Blog

Piani a Induzione con Cappa Integrata: l’Evoluzione della Cucina Moderna

Scritto da Marco Pagliarusco | 10 settembre 2025

Scegliere il piano cottura giusto è una delle decisioni più importanti nella progettazione di una cucina. Oggi, i piani a induzione sono diventati sinonimo di modernità, efficienza e design minimale.

© AEG

 

Grazie alla tecnologia elettromagnetica, il calore viene trasmesso direttamente alla pentola, senza dispersioni: questo garantisce cotture più rapide, temperature precise, maggiore sicurezza e un risparmio energetico significativo. La superficie in vetroceramica rimane solo tiepida, è facile da pulire e, grazie all’assenza di fiamme libere, più sicura anche in presenza di bambini.

 

© Bosch

 

Negli ultimi anni, questa tecnologia ha compiuto un ulteriore passo avanti: sono infatti sempre più richiesti i piani a induzione con cappa integrata, un’innovazione che unisce estetica e funzionalità in un unico elemento compatto. In particolare, questa soluzione si è rivelata ideale per cucine con isola centrale o per ambienti open space, dove si vuole mantenere un design essenziale e senza ingombri visivi. La cappa, posizionata tra i fuochi, aspira i vapori direttamente dalla fonte, evitando la dispersione nell’ambiente.

 

© Elica

 

Oltre a valorizzare l’aspetto estetico della cucina, i piani con cappa integrata si distinguono per l’efficienza aspirante, la silenziosità dei nuovi motori e la facilità di pulizia. I filtri sono removibili e lavabili, e la superficie del piano resta liscia e continua. Questo garantisce non solo una manutenzione agevole, ma anche una maggiore igiene in cucina.

 

Naturalmente, ci sono anche alcuni aspetti da valutare. Il costo è generalmente più elevato rispetto a un piano tradizionale con cappa separata, in quanto si tratta di due tecnologie integrate. Inoltre, il motore occupa parte del mobile sottostante, limitando lo spazio utile per cassetti o accessori. In cucine di grandi dimensioni, l’efficacia dell’aspirazione centralizzata potrebbe essere inferiore rispetto a cappe sospese di grande portata.

 

© Miele

 

La scelta del modello giusto dipende da vari fattori. Le dimensioni dell’ambiente, l’abitudine di cucinare frequentemente o meno, la preferenza tra sistema aspirante (che espelle all’esterno) e filtrante (con ricircolo d’aria) sono tutte variabili da considerare. I modelli più evoluti, inoltre, includono sistemi intelligenti che regolano automaticamente la potenza di aspirazione in base al livello di calore e alla quantità di vapore.

 

Da sempre, in Naturalmente Legno accompagniamo i nostri clienti nella scelta delle soluzioni più adatte per il loro progetto cucina, selezionando con cura piani cottura e tecnologie che si integrino perfettamente con gli arredi artigianali realizzati su misura. Il nostro obiettivo è creare spazi in cui estetica, innovazione e funzionalità convivano in equilibrio.

 

© Siemens

 

Se desideri una cucina contemporanea, personalizzata e progettata in ogni dettaglio, il piano a induzione con cappa integrata può essere la scelta ideale per te.

Contattaci per una consulenza: studieremo insieme la soluzione perfetta per i tuoi spazi, il tuo stile e le tue esigenze.