Imballaggi - Accessori

Accessori

 

 

Forniture di pannelli sezionati in diversi materiali quali: compensato OSB, truciolare, MDF, nobilitato, multistrato e listellare. Accessori: marcature a fuoco, sacchi barriera, sali disidratanti e chiodatrici.

Accessori

04 ACCESSORI-2

01

Pannelli & Semilavorati

 

Naturalmente Legno è in grado di fornire pannellature sezionate in diverse tipologie di materiali quali: compensato OSB, truciolare, MDF, nobilitato, multistrato e listellare.

Si realizzano semilavorati in diverse varietà di legno (abete, pino, rovere, faggio, pioppo, iroko ecc.) come morali, tavole e listelli a richiesta anche con lavorazioni particolari quali fresature, smussi, piallature ecc., in base alle specifiche richieste del Cliente.

Allegato 11 sacchi barriera

02

Sacchi Barriera & Sali Disidratanti

 

Per le operazioni di imballaggio industriale, a ulteriore protezione della merce durante le varie fasi di trasporto, vengono utilizzati sacchi in accoppiato barriera e sali disidratanti.

Il sacco in accoppiato barriera è costituito da un triplo strato di poliestere, alluminio, polietilene, e - sottoposto a sottovuoto - avvolge completamente la merce da imballare.

Corredato dall’utilizzo di sali disidratanti (o dissecanti), nella giusta quantità sono in grado di assorbire l’umidità residua all’interno del sacco barriera, evitando danni causati da muffe e condensa che si possono formare a causa della diversa temperatura - soprattutto nei trasporti via mare.

Allegato 10 Chiodatrici

03

Chiodatrici

 

Forniture di chiodatrici manuali con chiodi a bobina, cucitrici e utensili manuali per l’imballaggio.

Allegato 12 Marcature

04

Marcature

 

Marcature a fuoco, inchiostro e plastificate personalizzabili nei simboli, loghi e nelle descrizioni.

CONTATTACI OPPURE RICHIEDI IL NOSTRO CATALOGO

Produzione imballaggi in legno su misura specifici per il trasporto delle pelli.
Cavalletti in legno e in ferro, pedane e pallets su misura, cartone ondulato, pannellature e forniture di legname per l’industria e l’edilizia.

CONTATTACI